Creative Learning - Apprendimento creativo

Partner esperto:

CENTREDU

Sito web:

Guida per insegnanti con esempi di applicazione in classe:

Descrizione

Un metodo che guida gli insegnanti nella creazione di uno scenario teatrale per l’insegnamento di qualsiasi disciplina o contenuto. Si basa sul diffuso principio pedagogico per cui i bambini apprendono in maniera spontanea dall’ambiente circostante attraverso l’imitazione, l’azione pratica, il role-play, il gioco e l’improvvisazione.

Queste attività, essendo prevalentemente a carattere collettivo, favoriscono nei bambini la comunicazione e i processi di socializzazione, stimolando la creazione di uno spirito di squadra.

L’apprendimento creativo promosso dal metodo Creative Learning, essendo basato su azioni, giochi e immagini, si configura come un’alternativa per tutti coloro che presentano difficoltà di apprendimento che, spesso e soprattutto in relazione ai metodi di insegnamento tradizionali, sono posti ai margini del processo educativo. Il teatro e le tecniche teatrali in generale risultano efficaci nell’insegnamento di tutte le discipline. In questo modo, il processo di apprendimento può diventare colorato, affascinante e divertente.

Esempi, piani di lezione, casi di studio

Scegliere una categoria:

MATEMATICA

FISICA

STORIA

GEOGRAFIA

LINGUA

VARIE

Scegliere una risorsa:

Grado 1

Grado 2

Grado 3

Grado 4

Grado 5

Grado 6

Grado 1

Grado 2

Grado 3

Grado 4

Grado 5

Grado 6

Grado 1

Grado 2

Grado 3

Grado 4

Grado 5

Grado 6

Grado 1

Grado 2

Grado 3

Grado 4

Grado 5

Grado 6

Grado 1

Grado 2

Grado 3

Grado 4

Grado 5

Grado 6

Grado 1

Grado 2

Grado 3

Grado 4

Grado 5

Grado 6

No updates available.