Metodi creativi validi per favorire l’inclusione in scuole multiculturali.
EAR
Un metodo che combina la dialettica socratica e il teatro per promuovere l’educazione alla cittadinanza.
MONTECH
Il metodo Montessori combinato con la tecnologia digitale ed elementi di maker education per favorire il raggiungimento delle competenze di base nelle scuole.
Drama in Education
Drammatizzazione partecipativa, basata sulla condivisione di situazioni/contesti, volta all’esplorazione pratica in gruppo di problemi tipici delle aule scolastiche.
Digital Storytelling
Creare storie utilizzando strumenti digitali per esplorare in modo partecipativo diverse discipline scolastiche.
Creative Learning
Come un docente può creare uno scenario teatrale per insegnare qualsiasi disciplina scolastica.
Creative STEAM
Metodi e tecniche tipici del teatro utilizzati per l’insegnamento delle discipline STEM.
Talentmaker
Come un docente può valorizzare i talenti personali degli studenti per rendere il proprio insegnamento più coinvolgente e attraente all’interno del movimento della Maker Education.
Strenght Based Learning
Insegnare in gruppi classe multiculturali, concentrandosi sui talenti e sui punti di forza degli studenti e non sulle loro debolezze.
Apprendimento basato sul gioco
Un metodo basato sulla promozione e l’uso di giochi digitali per stimolare negli studenti il pensiero critico e la capacità di risoluzione di problemi.