SEDIN

Partner esperto:

WATERPARK

Sito web:

Guida per insegnanti con esempi di applicazione in classe:

Descrizione

Elementi del metodo Montessori trasferiti e applicati in scuole non montessoriane, combinati con tecniche teatrali per favorire l’inclusione sociale di studenti provenienti da contesti svantaggiati. Utilizzando i principi fondamentali del metodo Montessori, come l’educazione cosmica, l’autonomia, il controllo dell’errore, la libertà di scelta e l’apprendimento pratico, è possibile offrire una varietà di modi per affrontare le discipline del curriculum scolastico. Tutto ciò si combina, inoltre, con i metodi del teatro creativo che, offrendo ulteriori opportunità di esplorazione dei concetti presentati, consentono agli studenti, attraverso l’esperienza, il raggiungimento di un apprendimento più profondo.

Esempi, piani di lezione, casi di studio

Scegliere una categoria:

Matematica

Discipline umanistiche

Fisica

LINGUA

Inglese come L2

Storia

EDUCAZIONE FISICA

AMBIENTE

INTERDISCIPLINARE

Scegliere una risorsa:

Studio di caso n. 1

Studio di caso n. 15

Emozioni

Studio di caso n. 3

Studio di caso n. 4

Studio di caso n. 5

Studio di caso n. 6

Studio di caso n. 14

Studio di caso n. 12

Studio di caso n. 11

case study 7

Studio di caso n. 8

Studio di caso n. 17

Studio di caso n. 9

Studio di caso n. 13

Uccelli in migrazione

Studio di caso n. 16

No updates available.