Strenght Based Learning
Partner esperto:
UCLL
Sito web:
Guida per insegnanti con esempi di implementazione in classe:
-
Fare clic per scaricare
Descrizione
Un metodo di gestione della classe e un approccio didattico incentrato sui talenti e sui punti di forza degli studenti e non sulle loro debolezze, valido soprattutto nei contesti classe multiculturali. Gli studenti sono chiamati a costruire il proprio percorso di apprendimento che deve includere i seguenti elementi: l’oggetto di apprendimento (il cosa), le modalità di lavoro (il come) e la possibilità di chiedere aiuto in caso di difficoltà e di ricevere un feedback una volta completata una parte del compito. Per ciascuno di questi elementi sono presentate, all’interno di una griglia fornita come strumento di supporto e guida, diverse opzioni. Gli studenti, tenendo conto dei propri punti di forza, possono scegliere come combinare questi elementi per sviluppare il contenuto della lezione.
In un ambiente Strenght Based Learning gli studenti si autovalutano utilizzando un modello di feedback basato sul principio OICO, che definisce un percorso che consente allo studente di padroneggiare un’abilità di ordine superiore.
Esempi, piani di lezione, casi di studio
Scegliere una categoria:
Scegliere una risorsa:
Diversi modi di ascoltare
Qual è il tuo obiettivo?
Giocare con le parole e le immagini
Improvvisiamo!
Uno spazio di/per tutti
È il mio turno!
Riscaldamento
Creare storie in maniera cooperativa
Se fossi in te… se fossi in me.
Mappare il viaggio della vita
Come diventare un narratore digitale?
Dixit
Similitudini e differenze
Creare e raccontare
Integrazione
Accorciare le distanze
Carte di miglioramento
Discutere valori comuni e concetti di base
Promuovere e proteggere i propri diritti
La piscina
Il regno dei giochi di ruolo
Bingo del populismo
Studio di caso n.1
Studio di caso n.2
Studio di caso n.3
Studio di caso n.4
Studio di caso n.5
Studio di caso n.6
Studio di caso n.7
Studio di caso n.8
Studio di caso n.9
Studio di caso n.10
Studio di caso n.11
Studio di caso n.12