TALENT MAKER

Partner esperto:

UDG

Sito web:

Guida per insegnanti con esempi di applicazione in classe:

Descrizione

Un metodo che consente ai docenti di valorizzare i talenti personali degli studenti per rendere i propri insegnamenti più coinvolgenti e attraenti. Il suo carattere innovativo è legato alla fusione tra il talent-based learning (l’apprendimento basato sui talenti), ispirato alla teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner, e gli approcci all’avanguardia della Maker Education, basati sul Costruzionismo sviluppato da Seymour Papert. L’applicazione del metodo riproduce la spirale del pensiero creativo di Mitch Resnik, supportata dalle Capsule Educative Digitali con la stessa struttura. Si ritrovano le influenze da iniziative come Arvind Gupta Toys, Kriti Activities e Paper Crane Lab.

Esempi, piani di lezione, casi di studio

Scegliere una categoria:

giardinaggio

robotica

cottura

arti

sport<br>

fai-da-te edizione gioco

zen

circo

radio

biblioteca<br>

scienze

musica

No updates available.